- rustico
- rù·sti·coagg., s.m. AU1. agg., di campagna, rurale: regione rustica, cascina rusticaSinonimi: campagnolo, campestre, contadinesco, contadino, paesano, rurale, rusticano.Contrari: cittadino, urbano.2. agg., estens., semplice, poco raffinato, alla buona: vivande rustiche, cena rusticaSinonimi: alla buona, casereccio.Contrari: raffinato, sofisticato, sontuoso.3a. agg., estens., di oggetto, non rifinito, grezzo: mobili rustici, terraglia rusticaSinonimi: grezzo.Contrari: rifinito.3b. agg., estens., di edificio o parte di esso, non rivestito, privo di intonaco: facciata rustica, muri rustici3c. agg. TS arch. nei trattati cinquecenteschi, di parte di un edificio, costituito da elementi bugnati4a. agg. CO fig., grossolano, rozzo, sgarbato, villano: modi rustici, carattere rusticoSinonimi: rozzo, sgarbato, villano, 1volgare.Contrari: cortese, 2fine, 1gentile, raffinato.4b. agg. CO fig., poco socievole, scontroso, rude: amici rustici ma fidati | timido, schivoSinonimi: rude, scontroso, scostante | schivo.Contrari: affabile, cordiale, 1gentile, socievole.5. agg., s.m. LE che, chi vive e lavora in campagna: i rustici insensati | alpestri e rudi (Boccaccio)6. s.m. CO costruzione o locale annesso a una villa o a una fattoria, adibito a deposito per gli attrezzi agricoli o ad abitazione per la famiglia contadina | estens., casa colonica, fattoria7. s.m. TS edil. edificio in costruzione ancora privo delle opere di rifinitura superficiale8. s.m. TS gastr. salatino costituito da un involucro di pasta sfoglia arrotolata su se stessa e farcito con preparazioni piccantine a base di formaggio, funghi, salsiccia, acciughe e sim.\ETIMO: in. XII sec.; dal lat. rūstĭcu(m), der. di rus, ruris "campagna".POLIREMATICHE:alla rustica: loc.agg.inv.al rustico: loc.agg.inv. TS edil.
Dizionario Italiano.